Recensioni di ABS Round Pro
Giugno 14, 2019Il prodotto divenuto noto per la pubblicità che ritrae Cristiano Ronaldo, Abs round pro è una cintura elettrostimolante utilizzata per la tonificazione e il massaggio dell’area addominale.
Promette di definire i muscoli, asciugare la massa grassa, tonificare la pelle e drenare i liquidi, ma le opinioni degli utenti riguardo le sue funzioni sono parecchio discordanti.
Analizziamo insieme le più significative per scoprire se il prodotto è valido e mantiene le promesse che fa.
Come funziona
Abs round pro ha all’interno elettrodi che inviano un impulso elettrico ai muscoli addominali, mettendoli in attività.
Sfrutta il principio dell’elettrostimolazione, già da decenni utilizzato in medicina riabilitativa per velocizzare il processo di guarigione dopo traumi ed infortuni, mirando a conservare la struttura muscolare anche durante i periodi di riposo forzato necessari in convalescenza.
Chi conosce o ha già utilizzato altri elettrostimolatori sa che la loro funzione nasce per scopi medici, e non di fitness. Sicuramente, Abs round pro mantiene le promesse riguardo il massaggio della zona e il drenaggio dei liquidi, lentamente spostati dalle vibrazioni in altre aree.
Opinioni e recensioni
Alcuni utenti si sono detti soddisfatti dell’utilizzo di Abs round pro, anche visto il suo costo contenuto. Hanno potuto apprezzare effetti di tonificazione, miglioramento della grana della pelle e di drenaggio e massaggio defanticante, non solo dell’addome ma anche di braccia e gambe (può essere utilizzato infatti anche in queste aree semplicemente riducendo in diametro della cintura).
Molti altri, però, hanno notato che l’effetto snellente e dimagrante sono minimi. Più probabilmente, se ci fossero, sarebbero da imputare al buon regime alimentare e all’attività fisica tradizionale, fattori imprescindibili del dimagrimento di ogni persona.
Vengono inoltre segnalati problemi di funzionamento riguardo gli elettrodi: tendono infatti ad inviare impulsi discontinui e a perdere il collegamento con la centralina di controllo. Il problema è segnalato da numerosi utenti su varie piattaforme di vendita online del prodotto.