Pro e contro della connessione internet satellitare

Pro e contro della connessione internet satellitare

Settembre 3, 2019 Off Di Game Over

Strano, ma vero: non tutte le zone d’Italia dispongono di connessioni internet a banda larga o ultralarga di tipo tradizionale. Si tratta di un bel problema anche perché, al giorno d’oggi, non poter accedere al web significa in sostanza essere tagliati fuori dal mondo. La buona notizia è che una soluzione c’è: la connessione satellitare. Per navigare sul web sarà sufficiente installare una parabola e un modem presso il proprio domicilio: due strumenti indispensabili per permettere alla connessione di interagire con la rete di satelliti orbitanti intorno alla Terra.

Connessione satellitare: vantaggi e punti di debolezza

I vantaggi della connessione satellitare sono almeno 4:

  1. Poter navigare in qualsiasi luogo
    Come anticipato, con la connessione internet satellitare sarà possibile accedere al web anche in tutte quelle zone non ancora raggiunte dalla tradizionale Adsl. Quanto può essere piacevole navigare durante un viaggio in barca o un lungo soggiorno in montagna?
  2. Non rinunciare alla velocità di connessione.
    Collegarsi con l’internet satellitare garantisce una velocità di navigazione più che soddisfacente: anche se può risentire di eventuali elementi di disturbo, come edifici o alberi alti, la velocità massima di download può raggiungere i 20 Megabit al secondo.
  3. La linea satellitare può fare a meno della linea telefonica
    Un altro dei vantaggi della connessione internet satellitare è che non richiede l’utilizzo della linea telefonica: da un lato non servirà la copertura telefonica, dall’altro non si dovrà pagare il canone annuo del telefono fisso. Essendo svincolata dalla linea telefonica, questa tecnologia è disponibile ovunque.
  4. Facilità di installazione
    A differenza delle tradizionali connessioni Adsl, che possono essere installate in modo autonomo da chiunque, per installare una connessione internet satellitare occorre per forza di cose affidarsi a un tecnico specializzato. Tuttavia l’installazione è piuttosto semplice: i tecnici installatori provvederanno quanto prima a piazzare la parabola e a orientarla in direzione del satellite.

Due sono invece gli aspetti meno positivi della connessione satellitare:

  1. Prezzi più elevati
    Sicuramente la connessione satellitare è un po’ più cara della connessione internet tradizionali. Tuttavia i prezzi non sono proibitivi: partono da un minimo di 30 o 35 euro al mese e arrivano fino a 70 euro al mese. Anche se i costi sono mediamente più alti, sono comunque alla portata per chi ha necessità di collegarsi a internet dalle zone prive di connessione tradizionale.
  2. Non è adatta a usi extralarge
    La connessione satellitare è ottima per navigare, ma non è ideale per giocare online, usare lo streaming o scaricare file e programmi pesanti.