
Tecnologia ciclonica nella nuova scopa elettrica
Luglio 13, 2018Una delle rivoluzioni nel campo della pulizia che ad oggi genera un gran parlare è sicuramente la scopa elettrica ciclonica. In pratica, si tratta di una nuova tecnologia nel sistema di aspirazione, che permette un utilizzo sempre più performante di questo elettrodomestico.
Scopa elettrica e tecnologia ciclonica
La scopa elettrica si è evoluta come accaduto per altri elettrodomestici, e la nuova frontiera è quella della tecnologia ciclonica. Di cosa si tratta? Nello specifico, per effetto del vuoto, la polvere viene aspirata insieme all’aria, giunta all’interno grazie ad un particolare meccanismo, si crea un vortice che separa la polvere dall’aria, la quale esce fuori dall’aspirapolvere lasciando finire lo sporco nell’apposita cassetta.
Un sistema assolutamente innovativo che cambia il modo di pensare la scopa elettrica, che non è più un semplice oggetto per aspirare la polvere ma un prodotto di alta ingegneria.
Scopa elettrica ciclonica, i due metodi
All’interno della categoria scopa elettrica ciclonica vi sono due sistemi diversi, che si differenziano tra loro per il numero di cicloni che riescono a produrre:
-
- Sistema mono-ciclonico: le scope elettriche che hanno questo sistema potranno separare fino al 75% della polvere dall’aria
- Sistema multi-ciclonico: le scope elettriche con questo sistema possono separare fino al 95% della polvere dall’aria.
Chiaramente, a livello generale, una scopa elettrica con sistema multi-ciclonico è migliore di quella con il sistema mono-ciclonico. È altrettanto ovvio che dipende anche dall’utilizzo che uno ne deve fare, perché le prime costeranno decisamente molto più delle seconde, quindi per un utilizzo casalingo vanno bene anche quelle mono-cicloniche. Se invece si deve operare su vaste superfici, quelle multi-cicloniche sono una scelta obbligata.
Caratteristiche tipo di una scopa elettrica ciclonica
Una scopa elettrica ciclonica che sia ottimale, come deve essere in linea generale? Ecco le informazioni generali su come dovrebbe essere per considerarsi un prodotto valido:
– Potenza del motore fino tra 1.000 e 1.300 Watt.
– Serbatoio che sia tra 1,5 o 2 litri
– Esistono versione con o senza fili, per un utilizzo su grandi spazi è necessario optare per la seconda.
– Avere il carico bilanciato, in modo da non affaticare troppo le braccia durante l’uso.